Dottor Marco Ettore Attilio Klinger
Responsabile di Unità Operativa di Chirurgia Plastica

Aree di interesse medico
Chirurgia plastica
Specializzazione
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva Ed Estetica
Pubblicazioni personali su PubMed
Posizioni
Le cliniche in cui lavora il medico
Domande frequenti
Come si svolge l’addominoplastica?
L’addominoplastica si effettua in anestesia totale mediante un’incisione, nella zona bassa dell’addome, che va dal fianco destro a quello sinistro, leggermente più bassa nella zona centrale sovrapubica. Attraverso questa incisione il chirurgo andrà a eliminare cute e grasso superficiale in eccesso e, dunque, riposizionerà nella loro sede originaria i muscoli addominali, unendoli con dei punti interni.
Cos’è il lipofilling?
Sempre più utilizzato in chirurgia ricostruttiva (oltre che estetica) il lipofilling è un autotrapianto di grasso che permette di ricreare volumi persi in seguito a interventi oncologici o traumi e di rigenerare i tessuti di rivestimento, grazie alla presenza di fattori di crescita e cellule staminali adulte.
Si tratta di una procedura poco invasiva, che comporta il prelievo di piccole quantità di grasso dalle sedi in questo è naturalmente presente (l’addome o le cosce, di solito), un breve trattamento di depurazione in sala operatoria e quindi il suo trasferimento nei punti in cui si vuole ricreare un volume o migliorare la qualità dei tessuti, rendendoli più elastici e vitali.